Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli con rimorchio hanno maggiore tenuta di strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta di norma, la sosta dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso, in servizio di emergenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato, se posto all'esterno di un autobus, segnala che esso trasporta scolari

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali)

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il luogo ove è riposto l'estintore di bordo

Domanda n. 19 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il punteggio sulla patente diminuisce esclusivamente quando si commette un'infrazione al codice della strada che comporta la sospensione o il ritiro della patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

L'interruttore di emergenza di cui sono muniti i veicoli a motore a due ruote, se guasto, deve essere riparato al più presto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'iscrizione in figura indica la velocità consigliata

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare direzione è obbligatorio fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson o trombe)

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio occorre staccare la targa della motrice e applicarla nella parte posteriore del rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995