Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario che si può percorrere solo con le biciclette
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve azionare l'indicatore di direzione per segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare la manovra
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo proveniente dalla sua destra
E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo
Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori
Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra
La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale
Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso
Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto