Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un centro abitato bisogna essere più attenti, prudenti e tolleranti, a causa del maggior numero di utenti che interagiscono nell'ambito urbano

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di un campo da gioco frequentato da bambini

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio riservato ai veicoli della Polizia di Stato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un passo carrabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 3,5 metri di altezza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato invita a diminuire la velocità

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Un veicolo con sospensioni inefficienti riduce il confort di marcia

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima di un dosso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, non si deve accelerare per attraversare prima che si abbassi la semibarriera

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro laterale

Domanda n. 34 - cap. 13

Qualora la linea di margine della carreggiata sia continua, non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza all'autocarro perché prosegue diritto

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto

Domanda n. 38 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995