Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che bisogna dare la precedenza solo a coloro che attraversano da sinistra a destra

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è a fondo giallo, se posto prima di un cantiere stradale

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato gli autoveicoli che trasportano esplosivi possono fare il sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo per chi svolta a destra per il possibile attraversamento di treni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di divieto, indica l'inizio del divieto

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per i quadricicli, fuori dai centri abitati, è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che si avvicina al punto di svolta

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita dopo il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 22 - cap. 22

E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è consentito sostare e fermarsi in prossimità e in corrispondenza dei binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane

Domanda n. 30 - cap. 6


Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori dei veicoli a due ruote sono fissi e senza possibilità di regolazione a causa delle vibrazioni del veicolo che tendono a spostarli dalla posizione originale

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura deve essere applicato in ogni caso in cui il carico sporge posteriormente, anche se di poco

Domanda n. 38 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 39 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995