Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta il divieto di sorpassare un veicolo che si sia arrestato per fare attraversare i pedoni

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a destra al prossimo incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il tipo ed il numero di strada percorsa

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che il veicolo può essere spostato in una depositeria comunale

Domanda n. 11 - cap. 11

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13

Gli autocaravan possono non essere dotati di specchi retrovisori se li rendono troppo ingombranti in larghezza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna accertarsi che gli oggetti trasportati siano sistemati in modo da evitarne la caduta o dispersione

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 chilogrammi

Domanda n. 18 - cap. 18

Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 consente al titolare di trasportare un passeggero solo se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che su quella strada diminuisce lo spazio di frenatura

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con motore acceso

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente di un autoveicolo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve allacciare la cintura di sicurezza salvo che non sia esentato

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995