Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, i pedoni devono fare un cenno con la mano prima di iniziare l'attraversamento

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata ai veicoli dell' aeronautica militare

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un'isola di traffico

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente di sorpassare un veicolo che si è arrestato per dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per migliorare la visibilità delle curve

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo C, il veicolo H, il veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica una temperatura troppo bassa dell'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

Ai fini della sicurezza, nei veicoli a motore a due ruote, è opportuno verificare periodicamente che la catena di trasmissione sia ben lubrificata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada con una serie di curve

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 Km/h per le autovetture con rimorchio

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotori dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995