Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente può lanciare oggetti dal finestrino sulla banchina

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che il traffico si svolge su due carreggiate separate

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli senza motore

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova fuori dalla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
In presenza del segnale raffigurato il conducente deve moderare la velocità per la probabile presenza di autocarri in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura passa per primo il veicolo più veloce

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul pulsante che permette de regolare le modalità di azione del pretensionatore delle cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 può essere conseguita da chi ha almeno 18 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che si possono incontrare due passaggi a livello consecutivi, che distano meno di 150 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai veicoli sprovvisti di motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che ci si può fermare sulla sinistra della strada

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, comporta esclusivamente una lieve sanzione amministrativa in quanto non comporta reali pericoli per gli altri utenti

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, non bisogna stargli troppo vicino, per non essere d'intralcio, in caso sia necessaria la manovra di retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995