Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli possono essere dotati di cambio automatico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per curve strette

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare l'ostacolo lasciandolo alla propria destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 metri dall'area di servizio

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è di norma, riservata al sorpasso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada con curve in successione

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale indicante una località, segnala la corsia da prendere per raggiungere detta località

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa dopo il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale triangolare mobile di pericolo, quando l'ingombro non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da cause di forza maggiore

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario accelerare bruscamente in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli D e N passano contemporaneamente dopo che è passato il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995