Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un attraversamento autostradale

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la possibilità di formazione del ghiaccio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai bambini non accompagnati

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di almeno 100 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada chiusa al traffico

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto

Domanda n. 13 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario arrestarsi prima di completare la manovra, anche se non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato deve essere retroriflettente

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 consente il trasporto di un passeggero solo se il conducente è maggiorenne e se sulla carta di circolazione del veicolo è indicata tale possibilità

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo

Domanda n. 27 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A) può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo (B)

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area vietata al transito delle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata

Domanda n. 30 - cap. 6


Il segnale raffigurato è una striscia trasversale di arresto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Domanda n. 34 - cap. 13

Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della larghezza del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione ed un aumento dei tempi di reazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995