Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le fasce orarie durante le quali si circola a targhe alterne
Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, si è completamente privi di responsabilità
Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri
Durante l'effettuazione dell'inversione di marcia l'indicatore di direzione deve rimanere in funzione per l'intera durata della manovra
La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
In caso di sosta in un centro abitato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, anche dove non esiste il marciapiede rialzato
Quando si lascia un rimorchio in sosta occorre azionare la leva del freno di stazionamento e, in caso di strada in pendenza, è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote
Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione
I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t
Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre precedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse