Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata
La luce rossa accesa del semaforo consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza a condizioni che non ci siano altri veicoli o pedoni
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 Km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo A
La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide
Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo
I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 4" emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa "Euro 0"
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi, abbassando l'altezza da terra del telaio, migliorano la tenuta di strada del veicolo, specie in curva
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia
Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo A
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strada ad unica corsia per senso di marcia
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve evitare di spostarlo, per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso