Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che si può parcheggiare nei giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B ha la destra libera durante tutta la manovra di svolta
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio
Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi
Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti
Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
La patente di categoria A1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D dopo l'attraversamento del veicolo R
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture può essere il massimo di nove compreso il conducente