Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le macchine agricole non possono circolazione in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 3,5 metri di altezza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una limitazione di transito su un tratto di strada per i veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di ingresso nel cimitero

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di sosta ove non esiste marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici dipende dal carico del veicolo e dal numero dei passeggeri trasportati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può trovarsi anche su strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 27 - cap. 3


Lungo le strade dove è posto, Il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone di circolare ad una velocità di almeno 30 Km/h

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura, se spenti, consentono di passare con particolare prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 Km/h per le autovetture con carrello-appendice in caso di pioggia

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno se c'è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all'automobilista rimasto fermo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo o motoveicolo deve rispettare la distanza di sicurezza laterale da ciclisti o ciclomotoristi per evitare di metterne a repentaglio l'equilibrio alla guida

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995