Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è integrato con una luce verde ed una rossa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna spostarsi verso il centro della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica lavori in corso

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica l'ingresso di una galleria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'imbarco delle autovetture sui treni merce

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando un incrocio è regolata con circolazione rotatoria, i veicoli che non svoltano alla prima traversa di destra devono tenersi sulla corsia interna

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l'airbag del lato conducente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionano le luci di posizione posteriori

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all'intestatario del mezzo

Domanda n. 21 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dall'obbligo se risarcisce il danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non asfaltato

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova anche fuori dei centri abitati

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna spostarsi verso il centro della carreggiata

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancore occupato l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti consentiti

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare un tamponamento

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve accertarsi se la linea di mezzeria è continua

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata, ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione ed un aumento dei tempi di reazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995