Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada, separata dalla carreggiata mediante un striscia gialla

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovetture alimentate a metano

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo C

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una corsia riservata agli autobus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa che temporaneamente manca la segnaletica orizzontale sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Fuori dai centri abitati non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso sulle corsie di accelerazione e di decelerazione

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita nelle gallerie illuminate

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo devono consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo da poter compensare le diverse inclinazioni dei veicoli dovute ai dislivelli stradali

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'interno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'approssimarsi di un luogo dal quale possono provenire ciclisti

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 40 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995