Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un doppio incrocio stradale pericoloso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture con motore elettrico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di una scuola di equitazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza ai fini di evitare incidenti

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi e attendere la luce gialla

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica come raggiungere un parcheggio

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine del cantiere stradale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna regolare il contachilometri parziale

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o anziani

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se si circola in una strada a senso unico

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un ippodromo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve, evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D prima degli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

I conducenti dei un fuoristrada (SUV) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995