Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona in cui possono circolare solo i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della carreggiata sulla quale si può sostare solo per 30 minuti

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la distanza dal restringimento di corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine dell'area destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è basso

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non impedire la libertà di movimenti nella guida

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è vietato il trasporto di minori di anni 5

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia luminosa che indica la temperatura dell'olio di
lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il conducente guida con patente scaduta di validità

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione ed attenzione

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo migliora l'azione frenante del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai ciclomotori a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgono longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di eroina e di cocaina può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995