Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che si sta svolgendo una gara ciclistica

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura può essere completata con l'apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile di imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a non usare i fari abbaglianti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per i motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, D, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l'apposito tagliando, in modo che sia ben visibile

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgono longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)

Domanda n. 19 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A2 e A

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato gli autoveicoli che trasportano esplosivi possono fare il sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono posti all'inizio di una galleria

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per autocaravan

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente

Domanda n. 37 - cap. 17

La manovra di svolta a sinistra è particolarmente pericolosa per un ciclomotore che deve interferire con la traiettoria di una o più colonne di veicoli sopraggiungenti nella stessa direzione

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995