Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso richiede di fare attenzione ai veicoli provenienti dalle strade che si incrociano

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia può trovarsi prima di un tratto in salita seguito da una discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli per trasporto merci di massa superiore a 7 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, con pannello integrativo, indica la distanza a cui si trova un'officina meccanica per montare la catene

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'imbarco delle autovetture sui treni merce

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo N passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il tubo di scarico del silenziatore si fora e non si intende sostituirlo a breve, lo si può riparare avvolgendolo con lana di vetro e nastro isolante

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere il volante con presa più sicura

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di dare la precedenza agli animali che attraversano

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando si è seguiti da un autobus di linea

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere diminuita nelle gallerie

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, R, S, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 37 - cap. 17

In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco non è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995