Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare l'ostacolo a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di svolta

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la possibilità di rifornimento carburante a breve distanza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano come lasciare il veicolo in sosta

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiede, i pedoni occupano la carreggiata

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 13 - cap. 13

Qualora in una strada in forte pendenza il passaggio tra veicoli risulti difficoltoso, se uno dei due conducenti si trova in vicinanza di una piazzola di scambio, spetta a lui accostare e lasciar passare l'altro conducente

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Per guidare un'autovettura che traina un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 3.500 chilogrammi ma non superiore a 4.250 chilogrammi, è sufficiente aver conseguito la patente di cat. B con codice armonizzato 96

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli pneumatici con camera d’aria, in caso di foratura, si sgonfiano lentamente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia riservata ai filobus

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli di lunghezza superiore a 3,50 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per autocaravan

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, se proprio ha molta fretta, passi rapidamente usando il clacson in maniera continua

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotori dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995