Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo, oltre a rispettare le norme specifiche della circolazione, deve tenere un rapporto corretto e tollerante verso gli altri utenti della strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 20,00 alle ore 7,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20,00 alle ore 8,00

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un ospedale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti o ingombrati

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sui motocicli in modo da non sporgere lateralmente di oltre 50 cm

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero dei posti di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente, obbligato a sostenere un esame di revisione, non vi si è sottoposto nei termini prescritti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell’acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello indicante TORNANTI

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i ciclomotori

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggiante simultaneo di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 38 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995