Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 Km /h

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclisti

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se è possibile farlo senza creare pericolo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una farmacia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato può delimitare zone di lavori di breve durata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che è vietato sorpassare gli autocarri

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 Km/h sulle autostrade

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M

Domanda n. 15 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Su strada extraurbana, nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'approssimarsi di un luogo dal quale possono provenire ciclisti

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro il veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995