Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a destra dell'ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala la velocità consigliata per poter usufruire dell' onda verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata può esser integrata da lanterna a luce rossa fissa in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura vale solo per gli autobus urbani

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un ponte con forte pendenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito unicamente ai veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di marciare ad una velocità superiore a 30 Km/h, senza alcun limite

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h per autovetture con carrello appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, B ,N ,P

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995