Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico serve a facilitare l'incanalamento dei veicoli verso varie direzioni

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 380 metri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica i limiti massimi di velocità generali che valgono in Italia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene posto solo su strade extraurbane principali

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che dopo tre ore il veicolo lasciato in sosta viene rimosso o bloccato

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente può limitarsi ad un controllo visivo affrettato dell'area immediatamente antistante il veicolo poiché il suo mezzo dispone per costruzione di un adeguato campo di visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell'auto

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica quando la stessa è deteriorata o esausta

Domanda n. 25 - cap. 25

Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 34 - cap. 13

Sui motocicli in nessun caso è consentito trasportare un carico

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A può attraversare l'incrocio prima del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, e sorpassarlo appena possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito e possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995