Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), abbinato con il pannello (B), preannuncia una strada con superficie particolarmente sdrucciolevole in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la distanza

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso misto, riservato sia ai pedoni che alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato identifica un viadotto

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono usati ai lati delle carreggiate di strade a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta ai veicoli indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango

Domanda n. 12 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente può lasciare il veicolo in sosta con il motore acceso per consentire il funzionamento dell'aria condizionata

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 metri, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione non è necessario se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita a 20 anni di età, con accesso graduale, da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta

Domanda n. 25 - cap. 25

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si sta incrociando una biforcazione pericolosa

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all'uscita del centro abitato

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Negli incroci regolati con rotatoria, in assenza di specifico segnale, vale la regola generale di dare la precedenza a destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo S

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle curve il rimorchio tende a "stringere" perché percorre una traiettoria circolare con raggio inferiore alla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995