Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autovetture sono soggette a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia sul lato destro della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoveicoli con motore alimentato a gas liquido (GPL)

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa una scuola elementare

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa per incidente

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in seconda fila salvo che si tratti di veicoli a due ruote

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione quando si effettua una svolta a sinistra, ma non quando si svolta a destra

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre le autovetture monoposto, o con un massimo di tre posti, compreso il conducente, purché si circoli senza passeggeri a bordo

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 22 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza

Domanda n. 25 - cap. 25

Ai fini della sicurezza, nei veicoli a motore a due ruote, è opportuno verificare periodicamente che la catena di trasmissione sia ben lubrificata

Domanda n. 26 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di obbligo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un salvagente

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995