Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da otto carreggiate

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, obbliga i conducenti a passare a destra di uno spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che sono stati già percorsi 4 chilometri da Piacenza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per arrivare in una discarica

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA, indica che la sosta è vietata solo in alcune ore dei giorni indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato sorpassare accodandosi ad un ambulanza in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente ne impedirgli la libertà dei movimenti nella guida

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un veicolo che non è di sua proprietà e non ha un'autorizzazione scritta del proprietario

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA, se la linea ferroviaria ha più di un binario

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo E in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può impegnare l'incrocio per primo ma si deve fermare al centro di esso

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995