Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato consiglia di accelerare per aumentare l'aderenza dei pneumatici sull'asfalto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per autotreni e autoarticolati

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova solo alla frontiera con un paese della Comunità Europea

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova su carreggiate a senso unico di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura, quando sono accese, vietano il passaggio di veicoli e pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a proseguire diritto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (massa oltre 750 chilogrammi) purché la massa massima autorizzata del complesso non superi 3,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995