Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area in cui può essere limitata la circolazione dei veicoli solo in alcune ore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello recante la scritta TORNANTE

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che sono stati già percorsi 4 chilometri da Piacenza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario arrestarsi prima di completare la manovra, anche se non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino alla soglia sul marciapiede

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare lo scarso livello del liquido idraulico dei freni

Domanda n. 19 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM abilita alla guida di motocicli, purché dotati di motore elettrico

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli con il "ruotino" applicato (ruota di scorta di ridotte dimensioni) non è consentito trasportare passeggeri

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza solo ai pedoni che attraversano da sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare, nelle zone destinate alla fermata degli autobus in servizio pubblico di linea, trovare la scritta BUS di colore giallo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito cambiare improvvisamente la direzione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R attraversa l'incrocio dopo che il veicolo N si è fermato al centro dell'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo con un veicolo in avaria in autostrada, se lo ha superato può retrocedere con prudenza per soccorrerlo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995