Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei pedoni muniti di bastone bianco, ma non quelli con bastone bianco rosso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova di norma, su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli senza motore

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni di apertura degli autolavaggi

Domanda n. 11 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Per svoltare a destra bisogna tenersi sulla corsia di sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa di soccorso, se il traffico è scarso

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con se il certificato di proprietà

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l’alta temperatura fa consumare in fretta il carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto prima di una discesa pericolosa

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un senso unico parallelo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto da segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre allontanarsi di almeno cento metri il prima possibile

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono debbono azionare la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito del veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995