L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello
La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce gialla fissa del semaforo
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (massa oltre 750 chilogrammi) purché la massa massima autorizzata del complesso non superi 3,5 tonnellate
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge
Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione
Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo può essere rimosso se li veicolo è dotato di specchio laterale sinistro
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili