Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autobus viene classificato autoveicolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti nell'altro senso devono darci la precedenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica di procedere con prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada stretta per 2 chilometri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una zona di divieto di sosta con rimozione del veicolo

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta su di una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli quadrangolari in figura

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell'olio di lubrificazione del motore è regolare

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente può essere disposta quando si circoli, sprovvisti di copertura assicurativa, con documenti assicurativi falsi o contraffatti

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il tubo di scarico del silenziatore si fora e non si intende sostituirlo a breve, lo si può riparare avvolgendolo con lana di vetro e nastro isolante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento ciclabile

Domanda n. 27 - cap. 3


I taxi devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di marciare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995