Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli o rossi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una confluenza a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica in 130 Km/h il limite massimo di velocità sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato consente la sosta agli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli S ed E

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sui dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Nell'affrontare una curva a velocità moderata il rimorchio compie sempre lo stesso percorso fatto dalla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane

Domanda n. 19 - cap. 19

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Il punteggio sulla patente diminuisce esclusivamente quando si commette un'infrazione al codice della strada che comporta la sospensione o il ritiro della patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non vale per taxi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco del marciapiede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta

Domanda n. 37 - cap. 17

Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995