In presenza del segnale raffigurato, su una strada a doppio senso di circolazione con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia
Il segnale raffigurato indica la possibilità, a breve distanza, di poter telefonare da un telefono pubblico
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 100 Km/h
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza
La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazioni
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell'indicatore di direzione azionato
L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette
La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco