Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il pericolo è minore in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che la circolazione è riservata ai veicoli con velocità massima inferiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una località turistica

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono usati ai lati delle carreggiate di strade a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, evidenzia il punto dove finisce il pericolo

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle autostrade è consentito concedere passaggi a persone invalide

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, segnala che la centralina elettronica è fuori uso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un eventuale transito di filobus

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione

Domanda n. 32 - cap. 11

Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 33 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995