Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autocaravan non è un rimorchio

Domanda n. 2 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato possiamo trovare un dispositivo a luci rosse lampeggianti

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica la vicinanza di una stazione ferroviaria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la possibilità di incrociare una colonna di veicoli della polizia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di prescrizione, precisa che il segnale vale solo nei giorni festivi e nelle fasce orarie indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d'emergenza

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle

Domanda n. 17 - cap. 17

La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di foratura, prima di procedere alla sostituzione della ruota, è opportuno far scendere dal veicolo tutti i passeggeri, facendoli sistemare, per ragioni di sicurezza, fuori dalla carreggiata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso a causa di una cunetta

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa superiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di transito per i pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 Km/h sulle autostrade

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine H, D, B, L

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Un pedone può attraversare la strada in tutta sicurezza passando a distanza ravvicinata rispetto alla parte frontale di un autocarro fermo in colonna che sta per ripartire, in quanto sicuramente avvistabile dal conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995