Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di veicoli a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di tara superiore a 7 tonnellata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'apertura di un impianto sciistico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova fuori dalla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita dopo il veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sui motoveicoli è sempre di due oltre il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili posteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se accompagnati da un adulto

Domanda n. 20 - cap. 20

L'omesso uso di lenti durante la guida, se prescritte, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso a causa di una cunetta

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla sua carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre svuotare rapidamente il serbatoio per evitare incendi in caso di collisone col treno

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta al conducente del veicolo che percorre la strada più stretta

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995