Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada, separata dalla carreggiata mediante un striscia gialla

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizione di sicurezza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che mancano 55 chilometri al confine di Stato con l'estero

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità per le macchine agricole e le macchine operatrici è di 70 Km/h, se hanno in funzione il dispositivo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve, evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H

Domanda n. 15 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione non comprende il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita anche successivamente al conseguimento della patente di categoria B, superando una prova di guida su specifico veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato

Domanda n. 22 - cap. 22

Per diminuire il dolore delle ustioni si deve, se possibile, fare uso di acqua fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Negli impianti di frenatura, l'energia cinetica dell'autoveicolo viene trasformata in calore grazie all'attrito

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di usare la massima prudenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata alle biciclette e ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce rossa del semaforo bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale d'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto

Domanda n. 34 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995