Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Gli autoveicoli sono tutti veicoli con almeno due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla sinistra della carreggiata.

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito di biciclette condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante il nome della località, a completamento della freccia direzionale

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi e attendere la luce gialla

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare a completamento dei segnali di direzione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri abitati, è di 80 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire la visione dell'intero lunotto posteriore

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, B ,N ,P

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un ippodromo

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 30 - cap. 6


Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere valicata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza solo al veicolo che prosegue diritto e non a quelli che svoltano

Domanda n. 36 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995