Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, la necessità per i veicoli telonati di rallentare e all'occorrenza di fermarsi

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di entrare nelle ore notturne

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggi a livello con barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto dove è ancora possibile cambiare la corsia di canalizzazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa per indicare un parcheggio riservato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare traffico intenso, con formazione di colonne di veicoli

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dar la precedenza al veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato in vicinanza di una piazzola di sosta

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo

Domanda n. 17 - cap. 17

Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare il valore di 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere sporche

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza è collegato con l'antifurto del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada con molte curve

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito solo ai veicoli muniti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è a un solo binario

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson

Domanda n. 35 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o anziani

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995