Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare improvvisamente la strada appena la luce del semaforo veicolare passa dal verde al giallo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia zone soggette a forti ed improvvise raffiche di vento laterale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato si trova solo sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su autostrada, non comporta una riduzione della velocità

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto su strade di importanza internazionale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una stazione di rifornimento per soli mezzi pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale. provenendo da una corsia di accelerazione

Domanda n. 19 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote mentre per condurre i ciclomotori a tre ruote occorre la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica ha tempi di reazione più rapidi

Domanda n. 23 - cap. 23

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza del servosterzo su veicoli di piccola cilindrata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio quattro strade

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio riservato ai veicoli della Polizia di Stato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto all'incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, non faccia inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo C, il veicolo H, il veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

La presenza nel traffico extraurbano di bambini in bicicletta, anche se affiancati, non rappresenta un rischio per chi guida un autoveicolo, data la loro modesta velocità

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 39 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995