Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma 150 metri prima dell'attraversamento ciclabile

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale A di figura indica che svoltando a sinistra la strada è a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica il pericolo di allagamento della carreggiata in caso di forte pioggia o forte mareggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità di ciclomotori è di 45 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo ha una posizione antiriflesso da utilizzare nelle ore notturne

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R impegna per primo l'incrocio e si ferma al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle aree pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso invadendo la corsia opposta

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentita soltanto svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995