Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la strada da seguire per raggiungere il cimitero

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova fuori dalla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione per la probabile presenza di veicoli pesanti in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitarne la caduta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta su di una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli quadrangolari in figura

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta con l'obbligo di sottoporsi a visita medica e/o ad esame di idoneità tecnica

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servofreno a depressione non può funzionare a motore spento

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l'ingombro

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura, il veicolo E passa dopo il veicolo A e il veicolo B passa dopo il veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

I ciclisti possono viaggiare in tutta sicurezza nel traffico extraurbano perché i conducenti dei veicoli a motore sono sempre capaci di prevedere eventuali loro cadute o pericolosi sbandamenti dovuti ad irregolarità del fondo stradale

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995