Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Durante la circolazione, i rimorchi e i semirimorchi per trasporto di cose con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere il volante con presa più sicura

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono posti all'inizio di una galleria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza delle strisce dell'attraversamento ciclabile

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova in vicinanza di un attraversamento pedonale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un passaggio a livello con due binari

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo L attraversa l'incrocio per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in seconda fila salvo che si tratti di veicoli a due ruote

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all’interno del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli impianti di frenatura dei veicoli leggeri sono spesso dotati di servofreno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve segnalare la manovra in anticipo, tramite l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato può essere messo sui veicoli guasti, quando vengono trainati e non funzionano le luci di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995