Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere di accelerazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli della polizia penitenziaria in uscita dalle carceri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica strada aperta solo ai veicoli con pneumatici nuovi

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri devono solo sorpassare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica l'incrocio con una strada dalla quale si immettono autocarri provenienti da una discarica

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità in presenza di lavori in corso

Domanda n. 12 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 13 - cap. 13

E' possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Salvo diversa segnalazione il conducente, in caso di sosta nei centri abitati, deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia, purché esista il marciapiede rialzato

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel rimorchi dotati di freno a inerzia la frenatura del rimorchio avviene simultaneamente a quella della motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si effettuano manovre di retromarcia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i motocicli (con o senza carrozzetta)

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso in una galleria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole svoltare a destra è necessario portarsi in vicinanza del centro dell'incrocio

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre consentito superare veicoli a due ruote

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero di posti delle autovetture è pari a nove, compreso quello del conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995