Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve passare per primo, in quanto ha la precedenza, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada, fuori dalle strisce pedonali

Domanda n. 2 - cap. 2


Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A ) è riservata alla svolta a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la possibilità di passare a destra o a sinistra di un ostacolo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato non consente ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13


Nelle strade composte da una carreggiata a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si può marciare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore elettrico di potenza non superiore a 4 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato

Domanda n. 25 - cap. 25

Per una maggiore sicurezza, sulle ruote dello stesso asse bisogna utilizzare pneumatici uguali

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare altri veicoli su una carreggiata a doppio senso di circolazione con due sole corsie

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: P, B, N, D

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995