Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di autoveicoli elettrici

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno suonare con insistenza

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della sola pista ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica che il segnale posto sopra vale per la sola corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l'alternatore non sta ricaricando la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre solo autovetture con al massimo 9 posti compreso il conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire un buon confort di marcia

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare per essere pronti ad arrestarsi, se necessario, per dare la precedenza ai ciclisti che attraversano

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova in vicinanza di tutti i passaggi a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando, pur essendo accesa la luce rossa, non vengono veicoli dalle altre direzioni

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è basso

Domanda n. 34 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura passano per primi e contemporaneamente i veicoli B e C

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello arancione retroriflettente riprodotto in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995