Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 Km/h

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale, per tutti i veicoli, durante le ore di mercato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un tratto di strada vietato ai cavalli

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può precedere il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso, in servizio di emergenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa uno svincolo in cui si deve proseguire diritto per andare a Bologna

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una diminuzione da tre a due corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 13 - cap. 13

Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli a tenuta non stagna o con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre gli autoveicoli di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di non più di otto persone oltre al conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla destra della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il passaggio da ambedue i lati dell'ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione è ammessa nei giorni pari in un senso e nei giorni dispari nell'altro

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente di un autoveicolo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve allacciare la cintura di sicurezza salvo che non sia esentato

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante se si marcia a velocità moderata

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995