Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige il divieto di sosta

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce gialla fissa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato identifica un viadotto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa una banchina cedevole

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, imbocchi, se possibile, una strada laterale, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo S e prima del veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento

Domanda n. 17 - cap. 17

La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è collocato sulla spia che indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 20 - cap. 20

Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, può ripeterlo altre due volte entro un anno, continuando a guidare con uno speciale permesso rilasciato dalla Motorizzazione Civile

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve porre maggiore attenzione per non intralciare la marcia del TRAM

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica preavviso di curva a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione

Domanda n. 32 - cap. 11

Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è posto il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995