Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di decelerazione serve per uscire dalla carreggiata di una autostrada ed entrare nell'area di servizio

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla destra della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di un tratto di strada in salita per raggiungere Montecompatri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione per la probabile presenza di veicoli pesanti in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo R e dopo il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare, se possibile, il veicolo fuori dalla carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel rimorchi dotati di freno a inerzia la frenatura del rimorchio avviene simultaneamente a quella della motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un minibus che traina un rimorchio di massa fino a 1.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato

Domanda n. 22 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi e attendere la luce gialla

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi da mezzora prima del tramonto a mezzora dopo il sorgere del sole

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A ha la destra occupata

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di collisione o di tamponamento, i paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) rendono i fuoristrada meno pericolosi per gli altri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995